Maturità 2023, tornano le commissioni miste con tre commissari esterni

Il Covid-19 tra gli altri disagi che aveva procurato, aveva stravolto l’esame di Stato della scuola secondaria di II grado. Nel 2020 l’esame di maturità si svolse con commissioni di soli docenti interni e il Presidente esterno, con un punteggio di credito scolastico pari a 60 punti e un maxi colloquio da 40 punti con la discussione di un elaborato scritto concordato con il Consiglio di classe. Nel 2021 l’esame di maturità è stato svolto nello stesso modo del 2020, senza prove scritte, maxi orale con discussione dell’elaborato, con una valutazione massima di 40 punti più ovviamente un massimo di 60 punti di credito. Nel 2021 la commissione era composta da commissari tutti interni e il Presidente esterno. Nel 2022 si cambia il punteggio del credito scende a 50 punti, torano le due prove scritte, quella di Italiano preparata dal Ministero, valeva un massimo di 15 punti,
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/maturita-2023-tornano-le-commissioni-miste-con-tre-commissari-esterni Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: