Boom di reati dei minori

Mentre nel confronto fra 2022 e 2019 i reati commessi sono in calo, aumentano i reati commessi dai minori rispetto al periodo pre-pandemia. A sottoscriverlo la direzione centrale della polizia criminale riferito all’anno 2022.

Infatti, rispetto ai primi 10 mesi del 2019 sono aumenti del 35,3% gli omicidi volontari, del 65,1% i tentati omicidi per mano di minorenni, anche se il vero boom ha riguardato le rapine: +75,3%. Una tendenza che riguarda solo i giovani. 

Inoltre, confrontando il periodo pre-Covid col 2022 si registra un aumento del14,3% dei minori denunciati e arrestati, con punte che riguardano alcuni tipi di reati: attentati +53,8%, omicidi volontari +35,3% (17 in valore assoluto nel 2019, 23 nel 2022), tentati omicidi +65,1%, +33,8% lesioni, +50% percosse, +75,3% rapine (+91,2% per quelle in pubblica via). 

Il dato confortante riguarda il confronto con il numero di omicidi volontari in Europa, da cui emerge che l’Italia con un tasso dello 0,6% risulta il Paese più sicuro, seconda solo a Norvegia e Svizzera. 

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/boom-di-reati-dei-minori Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000