Quando la relazione educativa diventa vera relazione d’aiuto? Come coltivare il rapporto tra educatore ed educando
La relazione educativa è quella che si instaura tra un educatore o un insegnante e il destinatario dell’insegnamento, l’alunno. Non sempre questa, però, è basata sulla fiducia, sulla trasparenza, sull’onestà. Come trasformarla in vera relazione d’aiuto? VAI AL CORSO
L’idea di fondo
In tutti gli individui esiste un potenziale inespresso, un “futuro” possibile che spesso non riesce a manifestarsi adeguatamente, non trovando il giusto supporto e il giusto ambiente. Perché non provare a rilasciare queste risorse nascoste dentro di noi?
I diversi aspetti dello sviluppo del potenziale umano su cui si possono creare strategie sartoriali e personalizzate, che promuovano l’espressione e lo sviluppo del potenziale individuale, sono:
Come pregiudizi, stereotipi e atteggiamenti mentali del professionista possono facilitare o ostacolare lo sviluppo del potenzialeLa tecnica del “Progetto evolutivo” come strumento per sviluppare potenzialità e talentiCome le resistenze e gli ostacoli nella relazioni di aiuto possono diventare risorse
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/quando-la-relazione-educativa-diventa-vera-relazione-daiuto-come-coltivare-il-rapporto-tra-educatore-ed-educando Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: