Stipendio docenti e Ata, con il taglio del cuneo fiscale quanti soldi in più in busta paga?

Di redazione
La legge di bilancio 2023 prevede un piccolo aiuto per gli stipendi del personale docente e ATA: il taglio del cuneo fiscale che permette un risparmio in busta paga variabile in base alla fascia di retribuzione.
Cosa si intende per taglio del cuneo fiscale? La somma delle imposte (dirette, indirette, contributi previdenziali) che impattano sul costo del lavoro, sia dalla parte dei datori di lavoro, sia rispetto ai lavoratori dipendenti. Il cuneo fiscale, pertanto, non è altro che la differenza tra lo stipendio lordo versato dal datore di lavoro e lo stipendio netto ricevuto da ogni singolo lavoratore.
La manovra 2023 presenta un taglio del cuneo fiscale fino al 3% per i lavoratori dipendenti con i redditi bassi, un’operazione che pesa oltre 4 miliardi e che prevede l’esonero contributivo del 2% per i redditi fino a
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/stipendio-docenti-e-ata-con-il-taglio-del-cuneo-fiscale-quanti-soldi-in-piu-in-busta-paga/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it