Bianchi ha firmato il Patto per la Scuola: cos’è e quali misure di intervento prevede
Bianchi ha firmato il Patto per la Scuola: cos’è e quali misure di intervento prevede
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato ieri, a Palazzo Chigi, il “Patto per la Scuola al centro del Paese”.
“Sono convinto che la via intrapresa, quella del dialogo e del Patto – ha dichiarato il Ministro -, resti la via necessaria per trovare delle soluzioni per il Paese. Questo Patto è la base per gli sviluppi successivi. Vogliamo andare avanti e quindi prendiamo questo come un punto di partenza, che abbiamo costruito insieme, per rimettere la scuola al centro”.
Il Patto arriva proprio nel momento in cui la scuola ne ha più bisogno e diventa, così, il punto di partenza per trasformare le difficoltà incontrate in opportunità di innovazione per la scuola del domani.
I CONTENUTI DEL PATTO
Il documento contiene una serie di azioni e interventi strutturali che consentiranno di rilanciare il sistema di istruzione e formazione, valorizzando anche tutte le persone che in esso sono impegnate.
In particolare, i maggiori ambiti di intervento che caratterizzano il Patto sono:
- Reclutamento – Garantire, già dal prossimo anno scolastico, un’efficace programmazione e gestione dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche autonome attraverso nuove procedure di reclutamento.
- Concorsi regolari – Rendere regolari le procedure per il reclutamento del personale scolastico, non alimentando il precariato.
- Sicurezza – Garantire la sicurezza degli ambienti scolastici in relazione all’evolversi della pandemia e con riferimento all’efficientamento energetico e sismico delle scuole.
- Organici programmati – Assicurare la continuità didattica tramite una programmazione pluriennale degli organici.
- Formazione Dirigenti Scolastici – Programmare percorsi per dirigenti su metodologie di direzione, coordinamento e supporto alla progettazione didattica, gestionale e amministrativa
- Formazione iniziale docenti – Potenziare la formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria.
- Formazione ATA – Programmare percorsi formativi per il reclutamento e la formazione del personale amministrativo, tecnico e ausiliario delle scuole, compresi i neoassunti.
- Stipendi – Prevedere efficaci politiche salariali per la valorizzazione del personale dirigente, docente e ATA, con il prossimo rinnovo del contratto.
- Valorizzazione del personale della scuola – Programmare forme di valorizzazione di tutto il personale della scuola.
- Mobilità -Aprire un confronto sulla mobilità del personale scolastico e della dirigenza.
- Riduzione alunni per classe – Ridurre il numero di alunni per classe e per istituzioni scolastiche a partire dal prossimo anno scolastico.
SCARICA IL DOCUMENTO DEL PATTO
Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2021/05/21/bianchi-ha-firmato-il-patto-per-la-scuola-cose-e-quali-misure-di-intervento-prevede/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/