Dichiarazione dei redditi 2023: modelli e istruzioni dell’Agenzia delle Entrate

Come ogni anno anche alla fine del 2022 l’Agenzia delle Entrate ha fornito i modelli in versione bozza per la dichiarazione dei redditi 2023 con le relative istruzioni. Vediamo, quindi, subito quali sono tutte le ultime novità a riguardo.
Dichiarazione dei redditi 2023: i modelli dell’Agenzia delle Entrate
Con il comunicato stampa dello scorso 22 dicembre l’Agenzia delle Entrate ha fornito le bozze dei modelli e le istruzioni da utilizzare per la dichiarazione dei redditi 2023. Nel corso delle prossime settimane arriverà ovviamente anche la conferma. Al momento sono disponibili i modelli per:
- la Certificazione Unica;
- il Modello IVA annuale 2023;
- il Modello 770/2023;
- Modello 730/2023;
- Modello Redditi persone fisiche 2023;
- il Modello Redditi Enti non commerciali 2023;
- il Modello Redditi Società di capitali 2023;
- Modello Redditi Società di persone 2023;
- Modello Irap 2023;
- Consolidato nazionale e mondiale 2023.
Le novità
I modelli per la dichiarazione dei redditi 2023, di fatto, contengono gli aggiornamenti di detrazioni, bonus e crediti d’imposta che hanno trovato applicazione nel 2022. In particolare, saranno presenti novità come quelle relative all’assegno unico, ai bonus per l’attività fisica adattata e al credito d’imposta per le donazioni agli ITS. Inoltre, nel modello 770 si rileveranno ancora gli effetti dell’emergenza sanitaria legata al Covid, che hanno portato a rateizzazione e proroghe dei versamenti dovuti. Infine, nei modelli utilizzati dalle imprese faranno il loro ingresso tutti i bonus energia introdotti per far fronte all’aumento dei prezzi di elettricità e gas.
Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/05/dichiarazione-dei-redditi-2023-modelli-e-istruzioni-dellagenzia-delle-entrate.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=dichiarazione-dei-redditi-2023-modelli-e-istruzioni-dellagenzia-delle-entrate Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/