Iscrizioni a.s. 2023/24: cosa serve per inviare la domanda a partire dal 9 gennaio
Alle ore 9 di lunedì 9 gennaio apriranno le funzioni per le famiglie per inoltrare le domande di iscrizione per il prossimo anno scolastico. La modalità è on-line per le scuole primarie, secondarie di I e secondarie di II grado, mentre resta cartacea per le scuole dell’infanzia.
Per arrivare pronti all’appuntamento del 9 gennaio, è necessario avere una delle seguenti identità digitali:
SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)CIE (Carta di identità elettronica)eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature).
Altro elemento essenziale è il codice scuola: infatti, per completare la domanda di iscrizione occorre conoscere il codice meccanografico della scuola o del Centro di Formazione Professionale (CFP) prescelto. Si può trovare questo dato attraverso il portale Scuola in Chiaro. Il codice è composto da dieci caratteri di cui i primi due indicano la provincia della scuola.
E se non si ha un accesso ad internet o una casella
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/iscrizioni-a-s-2023-24-cosa-serve-per-inviare-la-domanda-a-partire-dal-9-gennaio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: