Famiglia finlandese contro la scuola italiana: risponde l’istituto paritario John Dewey di Catania

Come risposta alla lettera aperta scritta dalla pittrice finlandese Elin Mattsson, mamma di 4 figli, la quale dopo l’esperienza scolastica negativa a Siracusa si è trasferita con i figli in Spagna, denunciando l’intero sistema scolastico italiano, viene spontaneo comunicare che non si può condannare un intero sistema senza conoscere le innovazioni in atto anche in Sicilia.

Il modello e l’organizzazione scolastica dell’Istituto “John Dewey”, scuola Primaria Paritaria ad indirizzo internazionale, che opera nei giardini della Fondazione Valdisavoia, nella collina di Cibali a Catania, risponde ai canoni attesi e desiderati dalla mamma finlandese.

A conferma che il sistema scolastico non è poi così “povero”, il tempo scuola dei bambini dell’Istituto “John Dewey” con orario prolungato, prevede che i bambini vengono accolti alle ore 8 del mattino, svolgono le attività di apprendimento a scuola, con la guida dei docenti ed il pomeriggio, alle ore 17,00, tornano a casa come

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/famiglia-finlandese-contro-scuola-italiana Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000