Due lauree e un master, un 24enne: “Ho lasciato la scuola, mi ha rifiutato. Ero troppo intelligente e correggevo i docenti”

Proprio mentre il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara discute a proposito del docente tutor, figura che dovrebbe occuparsi anche della valorizzazione dei più meritevoli a scuola, arriva la testimonianza di un ragazzo che non si è sentito per nulla valorizzato, anzi.

Matteo Fabbri, intervistato da La Repubblica, ha 24 anni e sta facendo il dottorato in Cyber Security, dopo la laurea in Filosofia a Bologna e la magistrale alla Normale di Pisa conseguita contemporaneamente al Master of Science in Social Science of the Internet a Oxford.

Una carriera brillante che è sbocciata, però, lontano dai banchi di scuola. Matteo, infatti, al terzo anno del liceo classico, all’Ariosto di Ferrara, ha deciso di lasciare continuando da autodidatta. Il motivo? “Essere troppo intelligenti era un problema”, ha detto.

La scuola è pronta per accogliere i plusdotati?

Ecco l’esperienza del ragazzo a scuola: “Ero bravo

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/due-lauree-e-un-master-un-24enne-ho-lasciato-la-scuola-mi-ha-rifiutato-ero-troppo-intelligente-e-correggevo-i-docenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000