Pcto, Flc Cgil scrive a Valditara: “Avviare un serio ripensamento del rapporto tra istruzione e luoghi di lavoro”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Valditara ha annunciato delle modifiche ai Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (Pcto), ma di fatto confermandoli e considerandoli opportunità molto importanti per i giovani. La Flc Cgil, attraverso il suo segretario generale Francesco Sinopoli, ha inviato una lettera al Ministro, invitandolo a un ripensamento:

“In considerazione del fatto che le Linee guida relative ai Pcto prevedono il vincolo del monte ore minimo di 90 ore nel triennio finale per i licei, 150 per gli istituti tecnici e 210 per gli istituti professionali, le scuole sono tenute a un obbligo formale che le costringe ad attivare convenzioni sul territorio e, spesso, si tratta di forzature che risultano pericolose e inutili

Accanto alle verifiche istituzionali richieste a livello confederale dalla CGIL sul mancato risarcimento per morte, svelate dalla vicenda dello studente Giuliano De Seta, che hanno portato all’incontro fissato dalla ministra del Lavoro Marina Elvira Calderone per

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/pcto-flc-cgil-scrive-a-valditara-avviare-un-serio-ripensamento-del-rapporto-tra-istruzione-e-luoghi-di-lavoro Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000