Legge di bilancio 2023: alcune considerazioni
Il testo della legge di bilancio 2023 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre scorso non ha fugato i nostri dubbi. Le misure per la scuola soddisfano ben poco l’ineludibile esigenza di innovazione – ordinamentale e organizzativa – che il sistema richiede.
Ciò che riguarda direttamente la scuola si concentra fondamentalmente su pochi temi:
il dimensionamento le competenze delle discipline STEM la valorizzazione del personale scolastico l’orientamento degli studenti
Rimandiamo al nostro webinar di approfondimento del prossimo 12 gennaio per un’analisi puntuale di tutte le disposizioni inerenti alla scuola e delle misure, quali quelle sulle pensioni, che impattano indirettamente su di essa.
In questa sede ci limitiamo ad alcune considerazioni.
Sulle misure per la riforma della definizione e riorganizzazione del sistema della rete scolastica, avevamo paventato il rischio della diffusione del modello di “scuola diffusa”. Si tratta delle istituzioni scolastiche costituite da sempre più plessi su un territorio
Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=160867 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/