Il sistema scolastico finlandese può essere un modello, ecco perchè

Avevo visto anni fa sul web un interessante reportage della giornalista Benedetta Cosmi sulla scuola finlandese, pubblicato sul sito del Corriere, e sono andato a rivederlo ieri dopo aver aver letto la lettera fortemente critica al sistema scolastico italiano inviata da una signora finnica che, insoddisfatta della qualità della scuola italiana per i figli,  ha lasciato per sempre, con la famiglia, Siracusa e il nostro Paese. La lettera è diventata oggetto, a mio avviso, di un’eccessiva attenzione mediatica: fa notizia, anche perché, da sempre tanti italiani godono quando si parla male della scuola (e non solo) e soprattutto se a farlo sono  gli stranieri.

Personalmente, mi sento peraltro di condividere solo in parte quanto scritto nella famosa lettera, facendo inoltre di un’erba un fascio, tuttavia non ho dubbi, da docente, che il sistema scolastico finlandese possa essere un modello virtuoso da seguire anche da noi e non solo dal punto di vista

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/il-sistema-scolastico-finlandese-puo-essere-un-modello-ecco-perche Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000