Famiglia finlandese, il nostro è un Paese masochista?

Sono un dirigente scolastico in pensione da un anno. A proposito della lettera della madre finlandese sui “mali” della scuola italiana e fermo restando il diritto di critica rispettabilissimo e la necessità di riflettere sul nostro modello d’istruzione al fine di apportare adeguamenti e modifiche, anche se reputo non radicali, vorrei fare notare alcuni aspetti:

1 – non mi sorprende, essendo in genere il nostro un Paese abbastanza masochista e con una scarsa propensione identitaria, che quando si parla male di noi stessi vi sia spesso un codazzo di persone che si uniscono a chi parla male per primo, spesso rincarando la dose;

2 – non mi risulta, ma forse sono io mal informato, che la Finlandia abbia sfornato negli ultimi 50 anni, eccellenze nei diversi campi del sapere in numero percentualmente superiore a quelle italiane e a meno che non si ritenga che tali eccellenze siano

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/famiglia-finlandese-il-nostro-e-un-paese-masochista Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000