Studente di tredici anni si suicida perché bullizzato: aperta un’inchiesta per eventuali responsabilità della scuola

Lucas aveva 13 anni e si è tolto la vita sabato 7 gennaio. Frequentava il college Louis Armand di Golbey (Francia) e, secondo quanto affermato dalla famiglia, riportato dal Messaggero, i motivi del terribile gesto sarebbero da indirizzare nelle continue prese in giro e negli atti di bullismo di cui era vittima da parte dei compagni di scuola per la sua omosessualità.

Inchiesta aperta per eventuali responsabilità della scuola

Dopo i racconti dello studente, la famiglia si era attivata per denunciare gli atti di bullismo subiti a scuola. Ma la presa in carico da parte del college non è bastata a fermare la decisione del ragazzo. Lo stesso direttore accademico ha affermato: “la notizia è stata uno choc, gli adulti non hanno notato nulla di male ultimamente” insiste il direttore accademico della scuola”. Ora accanto al barattolo aperto lasciato per le donazioni alla famiglia, c’è

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/studente-suicida-bullizzato-scuola Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000