Ancodis: il tutor per l’orientamento, un altro protagonista contrattualmente “discriminato”!

Con il Decreto Ministeriale 328 del 22/12/2022 il MIM ha adottato le Linee guida per l’orientamento, come previsto dalla riforma 1.4 “Riforma del sistema di orientamento”, nell’ambito della Missione 4 – Componente 1 – del PNRR.

Tra i 13 punti delle Linee guida, Ancodis pone l’attenzione al punto 11 “La formazione dei docenti” che definisce l’azione di orientamento sistematica al punto che – negli anni scolastici 2023/2024, 2024/2025, 2025/2026 – essa sarà priorità strategica per tutti i docenti già a partire dall’anno di prova. Inoltre – e qui si ripropone un ben noto problema della nostra scuola – è istituita nelle scuole secondarie di primo e secondo grado la figura del docente “tutor per l’orientamento” che dovrà seguire iniziative formative specifiche sulla base degli indirizzi definiti dal Ministero dell’istruzione e del merito.

In ciascuna istituzione scolastica, dunque, alle attuali e oggi ben note figure di sistema strategiche

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/ancodis-il-tutor-per-lorientamento-un-altro-protagonista-contrattualmente-discriminato Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000