Precari, emendamenti Anief al decreto Milleproroghe

Il sindacato Anief ha presentato diversi emendamenti al Decreto Legge N. 198 del 29 dicembre 2022, meglio conosciuto come Decreto Milleproroghe. Gli emendamenti riguardano, in principal modo, i precari della scuola, senza però dimenticare la questione mobilità in quanto la medesima mobilità dev’essere in grado di ‘garantire il diritto al lavoro e non negarlo’.

Docenti e ATA precari, Anief ha presentato una serie di emendamenti al Decreto Milleproroghe

L’Ufficio legislativo Anief relaziona in merito agli emendamenti presentati al Decreto Milleproroghe. Gli emendamenti in questione riguardano soprattutto il personale precario: in primis, c’è l’organico aggiuntivo della scuola (ex organico Covid), un organico che va ripristinato al più presto per salvaguardare il regolare funzionamento delle istituzioni scolastiche. 

Un’altra questione importantissima e da risolvere urgentemente è quella delle immissioni in ruolo: troppe cattedre continuano a rimanere scoperte ed ecco perché le assunzioni vanno allargate a tutti i precari inseriti nelle Graduatorie Provinciali per le Supplenze. Le GPS non devono essere usate solamente per le immissioni in ruolo da prima fascia sostegno

Il presidente di Anief, Marcello Pacifico, sottolinea come gli emendamenti presentati rappresentino delle disposizioni fondamentali affinché l’organizzazione scolastica non rischi di affossare completamente ma anche per dire basta alla mancata applicazione dei diritti di tanti docenti e Ata.

‘La mobilità deve garantire il diritto al lavoro e non negarlo – ha dichiarato Pacifico – E chi supera un concorso e l’anno di prova merita l’immissione in ruolo, senza se o ma. L’organico aggiuntivo va attuato con urgenza, perché è indispensabile per attuare il PNRR’

In merito alle assunzioni da GPS, Pacifico si chiede come mai non vengano prorogate le immissioni in ruolo da prima fascia sostegno su posti sostegno e curricolari in attesa del decreto scuola per estenderlo alla seconda fascia. 

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/13/precari-emendamenti-anief-al-decreto-milleproroghe.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=precari-emendamenti-anief-al-decreto-milleproroghe Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000