Docente tutor: negli Usa arriva un’app basata sull’intelligenza artificiale che lavora sui punti deboli degli studenti

Mentre in Italia si parla del docente tutor, una figura voluta dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, che dovrà occuparsi degli studenti meno bravi e più brillanti al fine di riuscire a valorizzare il talento di ognuno, negli Usa si stanno facendo esperimenti a proposito dei tutor AI, sistemi software basati su reti neurali (che imitano la costruzione del pensiero nel cervello umano) che potrebbero prestare a ogni studente un’attenzione personalizzata.
Ne ha parlato di recente il New York Times e la notizia è rimbalzata in Italia anche grazie al giornale La Svolta. A quanto pare sarà questo il futuro della didattica, che riuscirà sempre più a incontrare i bisogni specifici di ogni singolo studente. Tra le aziende promotrici di questa potenziale rivoluzione della didattica c’è Riiid, una start-up fondata in Corea.
Linfa vitale a progetti di questo tipo è stata data dallo sviluppo del deep learning, un avanzamento nell’intelligenza
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docente-tutor-negli-usa-arriva-unapp-basata-sullintelligenza-artificiale-che-lavora-sui-punti-deboli-degli-studenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: