Mobilità 2023: ancora una volta niente domanda di passaggio di ruolo per docenti “ingabbiati”. Ministero non attiva il concorso abilitante

Di redazione
Mobilità professionale: si tratta della possibilità di richiedere il passaggio di cattedra e/o di ruolo da un grado all’altro di scuola. Per presentare la domanda occorrono due condizioni: aver superato l’anno di prova ed essere in possesso dell’abilitazione specifica per la classe di concorso/posto di insegnamento che si richiede. Più facile a dirsi che a farsi, dato che in Italia l’ultimo percorso di abilitazione, il TFA disciplinare, risale al 2014. Alcuni docenti hanno aggirato l’ostacolo partecipando ai concorsi ordinari, altri sono ancora in attesa del concorso di abilitazione bandito nel 2020, per cui è stata pagata la tassa di iscrizione, mai realizzato.
Che cos’è la mobilità professionale
Interessa i docenti già di ruolo, con anno di prova superato positivamente, e in possesso di abilitazione per il posto di insegnamento/classe di concorso richiesta.
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/mobilita-2023-ancora-una-volta-niente-domanda-di-passaggio-di-ruolo-per-docenti-ingabbiati-ministero-non-attiva-il-concorso-abilitante/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it