Nuovi concorsi per diventare docenti, si cambia ancora o rimane la riforma Bianchi? Martedì 17 gennaio i sindacati ricevuti al Ministero

Ministero dell’Istruzione, un incontro tra i sindacati della scuola e la ministra Lucia Azzolina

A due mesi e mezzi dall’insediamento, il nuovo ministro Giuseppe Valditara potrebbe scoprire le carte su come intende cambiare il reclutamento del personale: l’occasione potrebbe essere l’incontro previsto con i sindacati martedì 17 gennaio. L’incontro non si svolgerà con Valditara, ma con il Capo di Gabinetto: sarà lui, quindi, a spiegare se con il Governo Meloni la linea del dicastero bianco di Viale Trastevere rimarrà comunque saldamente ancorata alla Legge 79/2022 con cui è stata mutata anche la formazione iniziale e in itinere. Il nuovo ministro leghista all’inizio del suo mandato ha espresso qualche perplessità in merito a quei dispositivi legislativi: potrebbe, inoltre, caldeggiare delle modifiche per dare il là ad assunzioni di tipo regionale, soprattutto se dovesse andare in porto l’autonomia differenziata già nel prossimo autunno.

La posizione del nuovo ministro dell’Istruzione

A dicembre,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/assunzioni-e-concorsi-docenti-si-cambia-ancora-o-rimane-la-riforma-bianchi-martedi-17-gennaio-i-sindacati-ricevuti-al-ministero Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000