Personale scolastico coinvolto in sinistri stradali

Personale scolastico coinvolto in sinistri stradali. Analisi di caso. Azione di rivalsa spettante all’Amministrazione per infortunio del proprio dipendente causato da terzi. Stato dell’arte e ricognizione normativa

di Dario Angelo TUMMINELLI, Carmelo Salvatore BENFANTE PICOGNA, Zaira MATERA

Non sono infrequenti in ambito scolastico casi in cui il personale dipendente in servizio (docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario) venga coinvolto in incidenti stradali.

Tralasciando gli aspetti risarcitori, più o meno rincuoranti, derivanti dalle coperture assicurative, collettive e/o private, anche sindacali, derivanti, quest’ultime, dall’iscrizione con conferimento della delega sindacale trasmessa alla Ragioneria Territoriale di Stato, occorre soffermarsi sulle conseguenze sul piano del danno patito dall’Amministrazione a causa della mancata prestazione contrattuale del dipendente non ad esso imputabile.

Vista la frequenza e il crescente trend con cui questi episodi si presentano e considerata anche la complessità della materia, molte Direzioni Generali di diversi Uffici Scolastici Regionali sono ricorse ai ripari, diramando note e

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=160986 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000