PNRR: quel che serve a ciascuna scuola è una visione

Contenuti correlati

Dopo oltre sei mesi di gestazione nelle stanze del terzo piano del palazzone di Viale Trastevere, la frettolosa emanazione delle Linee guida e delle istruzioni operative pubblicate dal Mim su dispersione scolastica e divari territoriali e sul Piano Scuola 4.0, avvenuta a cavallo della fine dell’anno, ha innescato il conto alla rovescia a carico delle scuole beneficiarie (3.198 per la dispersione scolastica, tutte per Scuola 4.0). Restano solo 6 settimane, circa 30 giorni lavorativi, per tutte le azioni successive per firmare un “Atto d’obbligo” con l’Unità di Missione, che sarà pieno di impegni da sottoscrivere e di responsabilità da assumere da parte delle scuole (mentre ci saranno molti “caveat” a protezione dell’Amministrazione).

Ma la responsabilità più grande, a nostro avviso, non sarà scritta nel contratto con il Ministero ed è quella di fare in modo che i progetti portino veramente a

Continua la lettura su: https://www.tuttoscuola.com/pnrr-scuola-visione/ Autore del post: TuttoScuola Notizie Fonte: https://www.tuttoscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000