L’importanza della scuola media
Ciclicamente si mette nel mirino la Scuola Media, definita da pseudo-esperti di istruzione “l’anello debole” del nostro sistema scolastico. In realtà, la Scuola Secondaria di primo grado svolge il proprio compito con efficacia e coerenza: forma i nuovi cittadini e orienta le scelte future.
Qualcuno parla di “spezzatino” delle discipline, prendendo un grosso granchio. La formazione e l’orientamento sono infatti incardinati sul lavoro quotidiano di docenti specializzati e abilitati nei diversi ambiti disciplinari.
Insegno Musica dal 4 novembre 1980 e da circa vent’anni ho l’onore di avere giovani colleghi che sono stati miei alunni.
Il mio insegnamento, al pari di quello di numerosi docenti di altre materie, si è rivelato capace di formare i ragazzi degli Anni Ottanta, Novanta e Duemila e di orientarli verso gli studi musicali, in considerazione delle loro potenzialità, espresse proprio durante il triennio della scuola media.
Solo chi non
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/limportanza-della-scuola-media Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: