La fisica che ci piace, il prof Schettini: “Fare il docente non è per tutti. Ogni insegnante dovrebbe continuare a sentirsi studente”

Il tema della vocazione dei docenti è più scottante che mai. Abbiamo recentemente discusso in merito al crollo del numero di giovani europei che sognano di diventare insegnanti, per una serie di ragioni come il tempo che occorre per diventare di ruolo e le precarie condizioni economiche.

In molti però parlano ancora di “posto fisso” e di persone che diventano docenti solo per avere un posto di lavoro sicuro senza però una vera passione per l’insegnamento e la cura dei più giovani. Ma la professione docente è ancora così appetibile? Quanti insegnanti svolgono questo lavoro come ripiego?

“Portare il proprio carattere in cattedra”

A parlare del tema, rivolgendosi, magari, ai giovani interessati ad andare presto in cattedra, è stato Vincenzo Schettini, docente di fisica straseguito sui social e conosciuto con il nome del suo progetto, “La fisica che ci piace”, con un canale YouTube da più di 360.000

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/la-fisica-che-ci-piace-il-prof-schettini-fare-il-docente-non-e-per-tutti-ogni-insegnante-dovrebbe-continuare-a-sentirsi-studente Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000