Intelligenza artificiale a scuola, Valditara dice sì: “Può essere un vantaggio per l’insegnamento, ma ruolo del docente rimane decisivo”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, in un intervento su La Repubblica, dice sì all’intelligenza artificiale.
Per il titolare del dicastero di Viale Trastevere l’intelligenza artificiale “ha il potenziale per rivoluzionare la società e di conseguenza la scuola”.
Per Valditara app come ChatGPT, se introdotte con ragionevole cautela e all’interno di un protocollo di regole, possono offrire vantaggi sia agli studenti che ai docenti: “Può essere impiegata per aiutare gli insegnanti a personalizzare l’apprendimento, ad adattare i contenuti in base alle attitudini individuali degli studenti, a monitorare i loro progressi e a fornire informazioni su come migliorare il loro rendimento“, spiega il ministro, che però avverte: “L’educazione richiede un dialogo diretto, presuppone la sua umanizzazione proprio perché si incentra sulla persona. L’intelligenza artificiale non può dunque soppiantare l’insegnante né marginalizzarne
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/intelligenza-artificiale-a-scuola-il-ministro-valditara-dice-si-puo-essere-un-vantaggio-per-linsegnamento-ma-ruolo-del-docente-rimane-decisivo/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it