Intelligenza artificiale a scuola, Giannelli: “Didattica e valutazioni vanno aggiornate. No ai divieti, educare i ragazzi all’uso di questa tecnologia”

Di redazione

ChatGPT, l’app che utilizza l’intelligenza artificiale, è finita nel mirino per il suo utilizzo “scorretto” in ambito scolastico.

A La Repubblica interviene il presidente dell’Associazione Nazionale Presidi, Antonello Giannelli: “Nessuna chiusura, nessun divieto alle nuove applicazioni. Gli strumenti sono sempre neutri. Il loro impatto sull’uomo, sugli studenti, dipende dall’uso che se ne fa. Le nuove offerte tecnologiche vanno approfondite. L’intelligenza artificiale è con noi, sempre più, non possiamo chiuderla fuori dalla porta. I nostri ragazzi, poi, devono maneggiare questi algoritmi per non esserne dominati. Certo, il compito in classe va fatto senza l’intelligenza artificiale”.

Che cos’è ChatGPT

ChatGPT è un software totalmente gratuito, la cui prima versione ufficiale è stata rilasciata lo scorso 30 novembre. La chatbot sviluppata dal laboratorio di ricerca Open AI, organizzazione fondata da Elon Musk e Sam Altman, è in grado di generare

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/intelligenza-artificiale-a-scuola-giannelli-didattica-e-valutazioni-vanno-aggiornate-no-ai-divieti-educare-i-ragazzi-alluso-di-questa-tecnologia/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000