Valditara: “Sì all’intelligenza artificiale a scuola. Formare i docenti ad usarla, il loro ruolo come guida è fondamentale”

In questi giorni si fa gran parlare del possibile uso dell’intelligenza artificiale a scuola: da ChatGpt, strumento che può essere usato dagli studenti per svolgere in modo facilitato i compiti, fino a tool che permettono di fungere da tutor per fornire un apprendimento su misura per ogni alunno.

Ma qual è il pensiero del ministero dell’Istruzione e del Merito? A illustrarlo è stato lo stesso capo del dicastero di Viale Trastevere, Giuseppe Valditara, che ha scritto una lettera pubblicata oggi su La Repubblica. Il suo approccio è alquanto aperto alle novità. “L’intelligenza artificiale ha il potenziale per rivoluzionare la società e di conseguenza la scuola”, ha scritto.

Valditara favorevole all’introduzione dell’intelligenza artificiale a scuola

Ecco a cosa potrebbe servire: “Se introdotta nelle scuole con ragionevole cautela, e all’interno di un protocollo di regole, l’intelligenza artificiale può offrire alcuni vantaggi sia ai docenti che agli studenti. Può essere

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/valditara-si-allintelligenza-artificiale-a-scuola-formare-i-docenti-ad-usarla-il-loro-ruolo-come-guida-e-fondamentale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000