“Okkupazioni”, giusto far pagare ai genitori i danni causati dagli studenti? Prevenire e curare

Prevenire è meglio che curare, e questo deve avvenire nei regolamenti d’istituto. Moda o retaggio sessantottino, necessità di esprimere un pensiero critico o semplice occasione per saltare qualche giorno di lezione, le “okkupazioni” degli istituti possono trasformarsi in un vero e proprio problema.
Tra tutti, quello di veder trasformato l’istituto in un “campo di sfogo” con veri e propri atti vandalici. La cronaca così ci racconta, anche in episodi recentissimi.
Un fenomeno che ha portato, ad esempio, l’USR del Lazio ad emanare una nota specifica nella quale si avvertono gli studenti che i giorni persi per le occupazioni delle scuole dovranno essere recuperati. Il direttore generale, Rocco Pinneri, ha dichiarato che l’anno scolastico è valido solo se si svolgono almeno 200 giorni di lezione o se si frequenta almeno 3/4 dell’orario annuale. Se
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/okkupazioni-giusto-far-pagare-ai-genitori-i-danni-causati-dagli-studenti-prevenire-e-curare/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it