Cosa è il digital lending? Il prestito digitale nelle biblioteche scolastiche per promuovere la lettura negli studenti

Il digital lending, il prestito digitale nelle biblioteche scolastiche italiane è un fenomeno in forte crescita utilizzato per promuovere e spingere i ragazzi ad appassionarsi alla lettura dei libri.
Il tema delle biblioteche scolastiche innovative è una delle azioni, in particolare la #24, inserite nel PNSD, piano del 2015 dell’allora Governo Renzi.
Il digital lending
Che si intende per digital lending? In sostanza si tratta di un prestito digitale che consente di conferire al lettore un ebook per un periodo di tempo definito. Il lettore una volta creato il suo account di accesso alla piattaforma che mette a disposizione i libri, scelto il testo di suo interesse, lo scarica nel formato disponibile nel suo device. Questi libri contengono un codice (denominato DRM) in grado di cancellare da dispositivo dell’utente il testo una volta terminato il periodo definito del prestito.
Ci sono diverse soluzioni con carattere prettamente
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/cosa-e-il-digital-lending-il-prestito-digitale-nelle-biblioteche-scolastiche-per-promuovere-la-lettura-negli-studenti Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: