Troppi bocciati al primo anno delle superiori: perché sarebbe meglio scegliere la scuola a 15 anni dopo un biennio comune
Si è molto discusso, in questi giorni – e anche La Tecnica della Scuola lo ha fatto – del rapporto di Save the children Italia, secondo cui negli ultimi anni si è assistito a un notevole incremento delle bocciature alla fine del primo anno della secondaria di secondo grado, tanto nei licei che negli istituti tecnici e professionali.
Ragioniamo ancora su questo dato: oggi il sistema scolastico italiano soffre, a nostro avviso, di orientamento prematuro e frettoloso. Prematuro perché non è semplice avere le idee chiare a tredici anni. La tendenza sarà quella di seguire il compagno del cuore e non le proprie passioni, oppure prevarrà l’idea dei genitori, secondo i quali la scuola più vicina è spesso la migliore. Frettoloso in quanto il più delle volte, in uscita dalla media, si consiglierà il liceo classico o lo scientifico ai ragazzi che vanno bene nelle materie umanistiche
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/troppi-bocciati-al-primo-anno-delle-superiori-perche-sarebbe-meglio-scegliere-la-scuola-a-15-anni-dopo-un-biennio-comune Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: