Caldaia ad idrogeno, nasce in un istituto della scuola pubblica italiana: il Meucci di Carpi (MO). La Dirigente: “primo passo concreto verso la riconversione dell’energia”

Di Vincenzo Brancatisano

Nasce la prima caldaia completamente a idrogeno d’Europa. Nasce in Italia. E nasce in un istituto della scuola pubblica. Lo straordinario successo, che imprime una svolta, simbolica e pratica al contempo, è il frutto della sinergia tra vari soggetti, ma vede come protagonista l’Istituto Superiore Meucci di Carpi, in provincia di Modena, diretto dalla Ds Viviana Valentini. È qui che venerdì 20 gennaio 2023 sarà messo in funzione il primo sistema di riscaldamento di un edificio scolastico alimentato ad idrogeno verde, prodotto da pannelli fotovoltaici.

L’impianto, un vero apripista nella svolta green destinata a rivoluzionare le centrali termiche delle nostre scuole, era inserito nel bando energia della Provincia di Modena aggiudicato da Coopservice di Reggio Emilia, e ha previsto la realizzazione di un sistema di generazione del calore costituito da una caldaia

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/caldaia-ad-idrogeno-nasce-in-un-istituto-della-scuola-pubblica-italiana-il-meucci-di-carpi-mo-la-dirigente-primo-passo-concreto-verso-la-riconversione-dellenergia/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000