Scuola pubblica o privata? Se i genitori separati sono in disaccordo, ci pensa il giudice

Lo sanno benissimo docenti e dirigenti: non è sempre agevole gestire la quotidianità scolastica di un allievo i cui genitori si sono separati male e non perdono un’occasione per litigare ed essere in disaccordo sul percorso scolastico del proprio figlio e sull’adesione alle attività extracurriculari che ogni Istituto predispone. E allora lì a contattare entrambi e a pretendere la firma di mamma e papà per autorizzare ogni uscita, ogni visita guidata, ogni percorso PCTO. Per non parlare dei viaggi all’estero, a volte ostacoli insormontabili per i malcapitati ragazzi se si ritrovano a subire situazioni simili.
Per le questioni più importanti si ricorre ai giudici: è del 28 dicembre scorso un Decreto del Tribunale di Roma destinato a fare discutere. Come riportato dal quotidiano Il Sole 24 Ore, di fronte a una coppia separata in cui il papà richiedeva l’iscrizione della propria figlia in un Istituto privato, mentre
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/scuola-pubblica-o-privata-se-i-genitori-separati-sono-in-disaccordo-ci-pensa-il-giudice Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: