Scuola media, prima di parlare di anello debole s’indaghi sulla gestione delle scuole e sul rispetto delle regole di sistema. Lettera

Di redazione

Inviato da Enrico Maranzana – Da molti anni la scuola media è vista come l’anello debole del sistema scolastico; la strada per sanarne tale inefficacia, però, non è mai stata individuata, anche perché il problema non è stato collocato in un’adeguata cornice.

Eppure l’ambito di riferimento era ed è in tutta evidenza. Si consideri l’incipit delle indicazioni nazionali del 2004: “La Suola Secondaria di 1° grado, confermando una tradizione avviata nel 1963 e consolidata nel 1979, rinnova il proposito di promuovere processi formativi in quanto si preoccupa di adoperare il sapere (le conoscenze) e il fare (le abilità) … per sviluppare armonicamente la personalità degli allievi in tutte le direzioni e per consentir loro di agire in maniera matura e responsabile”.

Si tratta di un indirizzo ventennale, rafforzato dalla normativa vigente; sgorga spontaneo

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/scuola-media-prima-di-parlare-di-anello-debole-sindagasse-sulla-gestione-delle-scuole-e-sul-rispetto-delle-regole-di-sistema-lettera/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000