Senza organico aggiuntivo, esodo di massa e pendolarismo

Gentile redazione,

In questi giorni ha fatto molto clamore la storia di Giuseppina Giuliano, collaboratrice scolastica di 29 anni che ogni giorno si ritrova a fare la pendolare tra Campania e Lombardia, per mantenere il proprio posto di lavoro a Milano dato che, come ha dichiarato, con il suo stipendio non può permettersi di trasferirsi e pagare un affitto.

La notizia sta così spopolando tra le varie testate giornalistiche e sul web. Ciò che molti non sanno, però, è che la storia di questa ragazza campana diventerà la stessa di tantissimi colleghi precari che, dopo aver prestato servizio nelle scuole per due anni durante la pandemia, si ritrovano attualmente senza alcuna collocazione, a pochi mesi dalla prima fascia. Buona parte dell’“Organico ex Covid” sarà costretto così, al prossimo aggiornamento, a valutare l’opzione di cambiare provincia, lasciandosi alle spalle i propri affetti, la propria casa, ma soprattutto la

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/senza-organico-aggiuntivo-esodo-di-massa-e-pendolarismo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000