Quali le cause di decadenza e degrado culturale?

In una chiacchierata amicale mi si è sottolineato del come la Scuola ha l’assoluto obbligo e dovere di innovarsi, soprattutto nel linguaggio, uniformandosi al moderno linguaggio del digitale. Tutto passa oramai da un bit e da un click. E così la nostra narrazione si trasforma, si innova, si rinnova, trovando nel codice binario 01 la sua radice etimologia.

Quindi tutto e tutti incanalati nel dentro di un sistema analogico che nella Rete ha il suo luogo, il suo spazio, il suo riconoscimento. La sua appropriazione.

Non ci sono luoghi e spazi per altri linguaggi, altre identità. Non vi è più, forse, posto per una antropologia che avuto come soggetto e oggetto una umanità raccolta nella sua identità comunitaria riconosciuta attraverso tradizioni, simboli e riti. Perché la nuova antropologia trova nel nostro odierno, come soggetto e oggetto del suo studio, l’Uomo continuamente alla ricerca di nuovi territori simbolici

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/quali-le-cause-di-decadenza-e-degrado-culturale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000