Rizza (Flc Cgil) lancia l’allarme: “In Sicilia sempre meno studenti e pochi stranieri”

Di redazione
“In Sicilia assistiamo ormai da anni al drastico calo degli studenti, per nulla compensato dall’arrivo degli alunni stranieri. Dal 2019 a oggi l’Isola ne ha perso 38.863, mentre nell’anno scolastico in corso gli alunni non italiani che frequentano le scuole siciliane sono solo 26.647, ovvero il 3,3 per cento della popolazione scolastica regionale. Numeri molto distanti rispetto a quelli della Lombardia, che ne conta 202.636 (il 25,5 per cento del totale regionale), dell’Emilia Romagna, 99.579 (il 12.5 per cento), e del Veneto 87.586 (l’11 per cento)”.
Lo ha detto Adriano Rizza, segretario della Flc Cgil Sicilia, durante il suo intervento alla tavola rotonda ‘L’istruzione come motore dell’integrazione e dell’incontro tra culture’, che ha aperto il V Congresso regionale dell’organizzazione sindacale all’Hotel Saracen di Isola delle Femmine (Palermo).
“Alla luce di questi dati –
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/rizza-flc-cgil-lancia-lallarme-in-sicilia-sempre-meno-studenti-e-pochi-stranieri/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it