Rinnovo del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli. La lista “Avvocatindipendenti” si presenta ai Docenti

Riteniamo utile presentare ai nostri lettori la lista “Avvocatindipendenti” che si presenta per il rinnovo delle

cariche del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, rinnovo che si terrà dal 30/01 al 4/02 2023.

Lo facciamo con le parole dell’Avvocato Gabriele Esposito che partecipa alle elezioni per la citata lista.

““Avvocatindipendenti” è una aggregazione di avvocati, composta dal sottoscritto, unico consigliere uscente, e

dai colleghi Edoardo Di Natale, Gennaro De Chiara, Michele Bisceglia, Antonio Verde e Maurizio D’Ago che,

quotidianamente e da sempre, si dedicano alla professione vivendo e facendo proprie le medesime

problematiche dei Colleghi.

Vogliamo chiarire un dato: con il termine indipendente erroneamente si individua una candidatura individuale;

autonomia e indipendenza, invece, sono caratteri distintivi del proprio modo di essere e di fare, vuol dire essere

avulsi da logiche lontane dalla libertà di determinazione di chi esercita la nostra professione.

Essere indipendenti è un modus vivendi che risponde solo alle esigenze ed alle prerogative della Classe rispetto

ad ogni altro ‘potere’ interno o esterno all’Avvocatura.

L’Ordine forense è insieme ente pubblico a forma associativa e, insieme, istituzione.

Al di là degli ultimi e tristi eventi, già da tempo si è manifestata la necessità di una seria riorganizzazione della

macchina amministrativa che non intacchi la struttura, rafforzandola, invece, nei punti nevralgici e che consenta

migliore produttività di servizi, adeguata trasparenza, non prevedendo un aumento delle quote ma ottimizzando

le spese.

Appare quantomeno opportuno, poi, attesa la struttura associativa, predisporre adeguata comunicazione tra ente

ed iscritti, consentendo agli Avvocati di essere costantemente informati e creando canali predisposti alla ricezione

di eventuali contributi.

Pensiamo, poi, che potrebbe risultare utile la creazione di una fondazione per consentire, nei limiti di quanto si

raccoglierà anche con contributi pubblici, forme di assistenza ad Avvocati in temporanea difficoltà economica

che, documentando lo stato di disagio, potranno avere accesso ad eventuali emolumenti.

È inutile sottolineare che eventi vari, tra cui anche riforme legislative adottate in sostanziale absentia, hanno

scandito il triste primato della autolesionistica perdita di autorevolezza dell’Avvocatura.

A ciò si aggiunga che lotte intestine ed una fantomatica partigianeria adusa a sollevare problematiche per poi

allontanarsi e non collaborare alla loro risoluzione, impongono da subito un invito alla moderazione, pur nella

legittima disarmonia delle opinioni; in caso contrario, non risulteranno vincitori, se non quei pochi speculatori

ostili ad un sano equilibrio, e risulterà invece perdente l’Avvocatura tutta”.

Queste le parole di Gabriele Esposito. Non nutriamo dubbi sulla bontà delle intenzioni programmatiche della lista, tanto che il Segretario Generale della FederIstruzione Antonio Scarpellino ha garantito il sostegno con un incontro proprio presso la Segreteria Generale (come riportato puntualmente su “OggiScuola”) e confida che il messaggio dell’Avvocato Esposito possa essere accolto dai tanti colleghi docenti che continuano ad esercitare in diversi modi – e sempre nel rispetto degli obblighi contrattuali della funzione docente – la prestigiosa professione.

Continua la lettura su: https://www.oggiscuola.com/web/2023/01/20/rinnovo-del-consiglio-dellordine-degli-avvocati-di-napoli-la-lista-avvocatindipendenti-si-presenta-ai-docenti/ Autore del post: OggiScuola Fonte: https://www.oggiscuola.com/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000