Orgoglio (tecnologico) sordo

Disabilità & innovazione

Orgoglio (tecnologico) sordo
Vita del 20/01/2023

Una start-up toscana usa l’intelligenza artificiale per creare il primo assistente virtuale capace di parlare la Lingua dei segni italiana – LIS. Uno strumento per aumentare le possibilità di dialogo e di informazione dei non udenti. Parla l’amministratore delegato.

«Possibile che nessuno ci avesse pensato prima?». Viene spontaneo chiedersi quando ci si trova difronte al primo “virtual human” italiano capace di comprendere e produrre la Lingua dei segni italiana – LIS, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Questo assistente virtuale è un’innovazione avveniristica ideata dalla company toscana QuestIT, spin-off dell’Università di Siena e specializzata nella realizzazione di tecnologie proprietarie d’intelligenza artificiale, che per l’occasione ha stretto una partnership strategica con il Santa Chiara Fab Lab proprio dell’Ateneo senese, l’Istituto di Scienze e tecnologie della cognizione del Consiglio nazionale delle ricerche -Cnr e il Gruppo per lo studio e l’informazione della Lingua dei

Continua la lettura su: https://www.edscuola.eu/wordpress/?p=161086 Autore del post: EdScuola Fonte: http://www.edscuola.it/

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000