Reclutamento fallimentare, proposte operative per uno nuovo sistema
Il sindacato Adesso Scuola ribadisce, all’attuale governo e a tutte le forze politiche presenti in parlamento, che le situazioni politiche da affrontare prima di qualsiasi soluzione tecnica riguardano la presa d’atto che il sistema di reclutamento attuato finora è stato del tutto fallimentare. Lo dicono i dati: solo nello scorso anno 50mila posti vacanti a fronte di più di 90mila posti disponibili per le assunzioni a tempo indeterminato autorizzate dal MEF; nell’anno 2021 a fronte di 112.000 assunzione autorizzate dal MEF, meno della metà hanno visto la luce. A ciò aggiungiamo i contratti a tempo determinato su posto comune e di sostegno che nel 2022/23 hanno riguardato oltre 200mila precari. Per cui, è chiaro che il sistema dei concorsi messi in campo dal 2012 ad oggi, non ha dato risposte concrete nell’abbattere il precariato.
A questo punto, riteniamo che l’attuale sistema di reclutamento vada modificato, ma non
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/reclutamento-fallimentare-proposte-operative-per-uno-nuovo-sistema Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: