Cara Littizzetto, scaricare sull’insegnante la colpa dell’aggressione significa insegnare ai ragazzi che tutto è lecito. Lettera

Di redazione

Inviato da Nina La Rosa – Leggo oggi online il commento della famosa comica in merito alla vicenda della prof impallinata dagli studenti in classe, con il discutibile messaggio che emerge tra le righe “la prof se l’è cercata perché probabilmente non era empatica / simpatica con gli studenti” , con invito finale a porsi l’interrogativo di aver fatto la scelta professionale giusta in caso di difficoltà di gestione delle classi. Puntualizzo che chi scrive insegna da quasi 25 anni.

L’associazione tra la presunta incapacità di gestire la classe e il trattamento subito dalla docente mi sembra scandalosa, lesiva della dignità di un essere umano prima ancora che di un professionista , e anti-educativa.

La deriva assunta negli ultimi anni dalla scuola, esacerbata dagli anni del covid e della didattica a distanza non

Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/cara-littizzetto-scaricare-sullinsegnante-la-colpa-significa-insegnare-ai-ragazzi-che-tutto-e-lecito-lettera/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000