Contratto istruzione e ricerca, iniziata la tre giorni di incontri all’ARAN: si comincia dalla parte comune

https://www.flcgil.it/~media/originale/29377130612940/filo-diretto-sul-contratto-istruzione-e-ricerca-3.jpg

Come da convocazione ARAN è iniziata una tre giorni di confronto sull’intero articolato del contratto nazionale istruzione e ricerca. Il 24, 25, 26 gennaio 2023 le delegazioni di parte pubblica e sindacale si incontreranno per una ricognizione sul testo al fine di valutare punti di convergenza e punti di scostamento tra le diverse rivendicazioni. Oggi, 24 gennaio, è stata affrontata la prima parte del CCNL, riguardante le tematiche comuni a tutti i settori.

Filo diretto sul contratto

La FLC CGIL, in particolare, si è concentrata su tre temi:

la certezza del funzionamento dell’istituto dell’interpretazione autentica, in grado di garantire in taluni casi l’esigibilità contrattuale la definizione dell’informativa successiva in particolare riferita ai compensi corrisposti a qualsiasi titolo l’effettiva realizzazione dell’organismo paritetico per l’innovazione, a livello nazionale, previsto nel precedente CCNL e mai istituito in nessuno dei 4 settori.

In sostanza la FLC CGIL ha

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/contratto-istruzione-ricerca/contratto-istruzione-e-ricerca-iniziata-la-tre-giorni-di-incontri-all-aran-si-comincia-dalla-parte-comune.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000