Docenti di matematica, Valditara: “1500 euro troppo pochi per una formazione dura e difficile. Non è un salario competitivo”

Nella mattinata di oggi, 25 gennaio, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha partecipato al primo appuntamento del ciclo “Italia 2023: Persone, Lavoro, Impresa”, la piattaforma di dialogo promossa da PwC Italia e gruppo Gedi insieme all’ astrofisica Ersilia Vaudo Scarpetta ed autorevoli esperti con l’obiettivo di riflettere sull’importanza delle materie Stem nel mondo di oggi.

Il ministro è stato molto duro sullo stipendio dei docenti e, in particolare, a quello dei docenti di matematica: “C’è una tradizione nella nostra scuola che punta molto sulle scienze umane. Dobbiamo anche lanciare un’altra grande sfida per trovare risorse per la scuola e per gli insegnanti. Un insegnante di matematica è pagato 1500 euro, per una formazione dura, difficile, che per la società è molto richiesta. Non è un salario competitivo. La nostra grande sfida è anche trovare risorse nuove, che magari coinvolgano enti privati. Il problema,

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/docenti-di-matematica-valditara-1500-euro-troppo-pochi-per-una-formazione-dura-e-difficile-non-e-un-salario-competitivo Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000