TFR NoiPA supplenti, guida alla consultazione: come fare?

Come sapere a che punto è la pratica del TFR dei supplenti su NoiPA? La funzione inserita in ‘Contratti a tempo determinato’, permette di monitorare lo stato di lavorazione delle dichiarazioni TFR inviate all’INPS. È possibile consultare il TFR maturato a partire dal 1 settembre 2015, in quanto, per i contratti precedenti l’anno scolastico 2015/2016, la predisposizione e l’invio dei TFR non avveniva in modalità automatica ed era a carico delle scuole.

Consultazione TFR su NoiPA: come fare?

Come consultare lo stato di lavorazione del TFR dei contratti a tempo determinato della scuola? Dopo aver seguito il percorso Amministrato/Self service/ Contratti scuola a tempo determinato/ consultazione TFR, cliccare sul tasto Ricerca. Da qui è possibile visualizzare la tabella contenente l’elenco delle pratiche TFR che soddisfano i criteri di ricerca.

Selezionando la voce Dettaglio (ultima voce della riga), associato a ciascuna riga della lista prodotta dalla ricerca, viene emessa una schermata contenente il dettaglio della pratica TFR. La funzione prospetta i dati di dettaglio relativi alla singola pratica.

  • Sezione I: Dati della persona
  • Sezione II: Dati del contratto
  • Sezione III: Dati della pratica TFR
  • Sezione III: Tabella contenente i periodi di servizio, con relativi importi

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/25/tfr-noipa-supplenti-guida-alla-consultazione-come-fare.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=tfr-noipa-supplenti-guida-alla-consultazione-come-fare Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000