Un tavolo complessivo sull’alternanza scuola-lavoro

https://www.flcgil.it/~media/originale/15117621548697/giovani-e-lavoro-3.jpg

Collettiva.it

“Riteniamo indispensabile rivedere in profondità, alla radice, il nesso tra istruzione, formazione e lavoro, ridefinendo i limiti e gli obiettivi delle esperienze di apprendimento in contesto lavorativo che devono essere legate al curricolo scolastico e del tutto coerenti con il percorso di formazione e non viceversa”. Lo affermano la segretaria confederale della Cgil Francesca Re David e il segretario generale della Flc Cgil Francesco Sinopoli al termine del tavolo di oggi (26 gennaio) presso il ministero dell’Istruzione e del Merito sui percorsi di alternanza scuola lavoro, un confronto tecnico convocato nell’ambito degli incontri sulla salute e sulla sicurezza.

I Pcto non possono essere obbligatori, ma – sottolineano Re David e Sinopoli – opportunità formativa pienamente inserita e valorizzata nei percorsi di studio frequentati dalle studentesse e dagli studenti”. “Allo stesso tempo – proseguono i due dirigenti sindacali – bisogna eliminare la precisa quantificazione delle ore affidando alle scuole piena autonomia di progettazione sia

Continua la lettura su: https://www.flcgil.it/rassegna-stampa/nazionale/un-tavolo-complessivo-sull-alternanza-scuola-lavoro.flc Autore del post: FLC CGIL Scuola Fonte: http://www.flcgil.it/scuola/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000