Giornata della Memoria, Valditara alle scuole: “Ricordare è ancora più importante oggi che sta rinascendo l’antisemitismo in Europa” – DISCORSO INTEGRALE

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara questa mattina, venerdì 27 gennaio, in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Memoria, ha pronunciato al Quirinale un discorso che ha già inviato a tutte le scuole italiane.
Ecco il discorso integrale.
Signor Presidente, autorità presenti, studenti in rappresentanza degli istituti scolastici, signore e signori presenti o che ci seguono a distanza,
desidero iniziare questo mio breve intervento ricordando che quest’anno ricorrono i 75 anni dalla entrata in vigore della nostra Costituzione. Leggerne i lavori preparatori è un’esperienza affascinante. C’è in particolare un intervento molto bello -la Relazione di Giorgio La Pira sui Principi relativi ai rapporti civili- che riassume il principio personalistico della nostra Carta, ovverosia la centralità della persona umana, il suo primato rispetto allo Stato, l’essere al centro di una serie di relazioni sociali: non dunque l’uomo isolato in sé stesso, ma come entità
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/giornata-della-memoria-valditara-alle-scuole-ricordare-e-ancora-piu-importante-oggi-che-sta-rinascendo-lantisemitismo-in-europa-discorso-integrale Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: