Studenti violenti: punizioni e sospensioni? “Armi spuntate”. Dunque? “Impariamo a litigare bene”, ecco come fare. INTERVISTA a Daniele Novara

Proseguiamo il nostro approfondimento sugli episodi di cronaca relativi ad azioni violente nell’ambito della scuola, ne abbiamo parlato con il Professor Daniele Novara, pedagogista, autore, fondatore e direttore del CPP, Centro PsicoPedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti, per cercare di capire quali iniziative possiamo mettere in atto per prevenirli.
Professor Novara, dopo l’emergenza Covid-19 assistiamo ad un aumento di atti di violenza all’interno della scuola. È solo perché c’è maggiore attenzione oppure effettivamente i nostri ragazzi hanno assunto atteggiamenti più aggressivi?
Il dato attualmente è un dato empirico, perché non abbiamo dal punto di vista statistico delle evidenze particolari. È importante, comunque, che l’opinione pubblica sia attenta, perché non possiamo permetterci situazioni, appunto, di violenza, situazioni che riguardano sostanzialmente gli adolescenti, perché parlare di violenza con i bambini non ha
Continua la lettura su: https://www.orizzontescuola.it/studenti-violenti-punizioni-e-sospensioni-armi-spuntate-cosa-fare-dunque-impariamo-a-litigare-bene-ecco-come-fare-intervista-a-professor-novara/ Autore del post: Orizzonte Scuola Fonte: http://www.orizzontescuola.it