Valditara: un docente non può vivere con 1.300 o 1.500 euro al mese, dobbiamo pagarlo di più
Giuseppe Valditara (Lega), ministro dell’Istruzione del Governo Meloni
Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha deciso di spazzare via le polemiche sulle sue ultime affermazioni su una possibile differenziazione degli stipendi dei docenti, perché “chi vive e lavora in una regione d’Italia in cui più alto è il costo della vita potrebbe guadagnare di più” auspicando “nuove strade, anche sperimentali, di sinergia tra il sistema produttivo, la società civile e la scuola, per finanziare l’istruzione, oltre allo sforzo del governo”.
Le parole di Valditara
Durante un intervento di sabato 28 gennaio, a Omnibus su La7, Valditara ha detto che “la vera sfida è pagare di più tutti gli insegnanti”.
Secondo il ministro dell’Istruzione, “con 1.500 euro un professore non riesce a vivere, né riesce con 1.300 euro un docente di scuola primaria“.
Lo stipendio medio degli insegnanti, in effetti, non arriva a 30 mila euro lordi annui.
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/valditara-un-docente-non-puo-vivere-con-1-300-o-1-500-euro-al-mese-dobbiamo-pagarlo-di-piu Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: