“Niente voti sotto il quattro”, il pedagogista Corsini: “La valutazione deve essere educativa”. Siete d’accordo? SONDAGGIO
Ha fatto molto discutere la proposta portarla avanti da Philipp Achammer, assessore provinciale alla scuola in lingua tedesca in Alto Adige, che si è scagliato contro la pratica di assegnare voti bassi agli studenti in pagella. L’assessore ha detto che questa pratica tradizionale, che rispecchia fedelmente l’andamento degli esiti delle prove di verifica svolte dagli alunni, non ha “alcun valore educativo e pedagogico”.
La proposta fa discutere e ha spinto anche il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara a dire la sua: “attenzione a non far crescere nell’ovatta i nostri ragazzi. Se non li abituiamo ad affrontare le frustrazioni che nella vita saranno tante facciamo il loro male”, ha sottolineato il Ministro.
L’opinione di Cristiano Corsini
Sulla questione abbiamo intervistato Cristiano Corsini, pedagogista all’Università di Roma Tre.
“Ovviamente – esordisce – assegnare un voto sulla scheda è un compito che spetta ai docenti, non agli amministratori o ad altre figure che in aula
Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/niente-voti-sotto-il-quattro-il-pedagogista-corsini-la-valutazione-deve-essere-educativa-siete-daccordo-sondaggio Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte: