Concorso dirigenti scolastici 2017: in arrivo una soluzione per chi non ha superato le prove, ma a condizione che abbia un ricorso in atto

Stanno destando molte perplessità i due emendamenti al decreto Milleproroghe relativi al concorso per dirigenti scolastici del 2017.
Le due proposte di modifica sono state presentate dalla Lega e da Fratelli d’Italia e in sostanza prevedono che i concorrenti che erano stati a suo tempo bocciati o alla prova scritta o alla prova orale potranno accedere ad una sessione “speciale” di concorso.

La sessione sarà sostanzialmente simile a quella “ordinaria” e consisterà in una prova scritta, una orale e in un successivo corso intensivo di formazione che si concluderà con una prova finale.
Ma c’è una differenza importante con le consuete prove dei concorsi per posti dirigenziali: in questo per superarle sarà sufficiente raggiungere il punteggio di 6/10, mentre normalmente è sempre stato richiesto di arrivare a 7/10 (la regola dei 7/10 ha riguardato sempre tutti i concorsi a posizioni dirigenziali).

Senza entrare nel merito degli aspetti “etici” dell’operazione (i

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/concorso-dirigenti-scolastici-2017-in-arrivo-una-soluzione-per-chi-non-ha-superato-le-prove-ma-a-condizione-che-abbia-un-ricorso-in-atto Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000