Con il Covid persi tre mesi di studio, il ritardo più grave in matematica: lo dice l’Università Sciences Po di Parigi

È di oltre tre mesi il ritardo nel percorso di apprendimento dei bambini dovuto alla pandemia e alla chiusura, anche alternata, delle scuole e l’adozione forzata della didattica a distanza. La Dad obbligata, quindi, ha fatto perdere un terzo dell’anno scolastico. Come dimostrato anche dai risultati delle prove Invalsi, a metà del 2022 molti studenti non avevano ancora recuperato il gap formativo. A rilevarlo è uno studio coordinato dall’Università Sciences Po di Parigi e pubblicato sulla rivista Nature Human Behaviour.

I commenti dei ricercatori

“La pandemia da CovId-19 – hanno accertato i ricercatori – ha portato a una delle più grandi interruzioni dell’apprendimento nella storia. Ciò è dovuto in larga misura alla chiusura delle scuole, che si stima abbia colpito il 95% della popolazione studentesca mondiale”.

Inoltre, è stato appurato che “anche quando è ripreso l’insegnamento in presenza, l’istruzione è stata spesso compromessa dall’insegnamento ibrido e da

Continua la lettura su: https://www.tecnicadellascuola.it/con-il-covid-persi-tre-mesi-di-studio-il-ritardo-piu-grave-in-matematica-lo-dice-luniversita-sciences-po-di-parigi Autore del post: Tecnica della Scuola Fonte:

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000