Test Medicina, cambiamenti in arrivo: inizia il confronto per abolire il numero chiuso

Lo scorso 25 gennaio il Ministero dell’Università e della Ricerca ha aperto ufficialmente il confronto per apportare una serie di cambiamenti al test d’ingresso di medicina ed eliminare eventualmente il sistema del numero chiuso. Un obiettivo finalizzato soprattutto a far fronte all’attuale carenza di personale medico-sanitario.

Test Medicina: cambiamenti in arrivo

Come precedentemente anticipato, il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini, dopo aver manifestato la volontà di ripensare il meccanismo d’accesso alla facoltà di Medicina, tenendo in considerazione il reale fabbisogno di medici e sanitari del nostro Paese, ha ufficialmente dato inizio al tavolo di confronto. La prima riunione in merito si è tenuta presso la sede del MUR, con l’obiettivo di adeguare capacità e offerta al fabbisogno.  

“Oggi avviamo un percorso importante” ha dichiarato la Bernini. “I temi da affrontare sono tanti e lo faremo anche aprendoci all’ascolto di tutte le parti interessate. Ma siamo determinati a trovare ragionevoli possibili soluzioni in tempi rapidi, per coniugare le esigenze del presente con i bisogni del futuro” ha aggiunto subito dopo. Insomma, il ministro sembrerebbe proprio essere intenzionato a portare avanti il restyling del test d’ingresso di Medicina già avviato dal suo predecessore Maria Cristina Messa.

La carenza di medici in Italia

Stando ai dati forniti della Federazione CIMO-FESMED, in Italia mancherebbero all’incirca 29.000 fra medici ed operatori sanitari. Un numero destinato a salire ulteriormente nel corso dei prossimi anni a causa dei pensionamenti, della fuga di cervelli verso l’estero e della volontà di numerosi professionisti di sperimentare percorsi alternativi come la libera professione. Inoltre, tra il 2010 e il 2020 nel nostro Paese hanno chiuso 111 ospedali e 113 pronto soccorso e sono stati tagliati 37.000 posti letto. Una situazione inasprita ovviamente anche dalla pandemia. Ecco perché è ormai diventato inevitabile ripensare la facoltà di Medicina per cercare di adeguare domanda e offerta di medici al fabbisogno del Paese.

Continua la lettura su: https://www.scuolainforma.it/2023/01/30/test-medicina-cambiamenti-in-arrivo-inizia-il-confronto-per-abolire-il-numero-chiuso.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=test-medicina-cambiamenti-in-arrivo-inizia-il-confronto-per-abolire-il-numero-chiuso Autore del post: Scuola Informa Fonte: https://www.scuolainforma.it/

Articoli Correlati

Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti

Ordinanza del 2 giugno 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19. 

Ordinanza 29 maggio 2021 Ai fini del contenimento della diffusione del virus Sars-Cov-2, le attività economiche e sociali devono svolgersi nel rispetto delle “Linee guida per la ripresa delle attività economiche e sociali”, elaborate dalla Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome, come definitivamente integrate e approvate dal Comitato tecnico scientifico, che costituiscono parte integrante della presente ordinanza

Ordinanza 21 maggio 2021 Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-Cov-2/COVID-19 negli ambienti di lavoro.

Ordinanza 21 maggio 2021 Linee guida per la gestione in sicurezza di attivita’ educative non formali e informali, e ricreative, volte al benessere dei minori durante l’emergenza COVID-19.

Ordinanza 21 maggio 2021 Ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.

Vuoi rimanere aggiornato sulle nuove tecnologie per la Didattica e ricevere suggerimenti per attività da fare in classe?

Sei un docente?

soloscuola.it la prima piattaforma
No Profit gestita dai

Volontari Per la Didattica
per il mondo della Scuola. 

 

Tutti i servizi sono gratuiti. 

Associazione di Volontariato Koinokalo Aps

Ente del Terzo Settore iscritta dal 2014
Tutte le attività sono finanziate con il 5X1000